Manifesto
In Jeanstrack crediamo che godersi la natura significhi anche prendersene cura.
Per questo, con il programma Track Zero lavoriamo ogni giorno per ridurre il nostro impatto e avanzare verso un futuro più responsabile.
Track Zero è il nostro impegno per la sostenibilità. E sotto questo impegno progettiamo capi con materiali responsabili, processi puliti e produzione locale, con l’obiettivo di ridurre la nostra impronta di carbonio.
Così come non lasciamo tracce al termine di una via, vogliamo che anche i nostri capi lascino la minor traccia possibile.




Innovazione
Sostenibilità
Materiali
COME MISURIAMO LA SOSTENIBILITÀ IN JEANSTRACK?
Quantifichiamo 3 aspetti: Materiali, Processi e Impronta di Carbonio per un totale di 100 punti.
Materiali
5 punti. Tessuti OEKO–TEX®/BCI
20 punti. Tessuti GOTS/GRS/REPREVE
5 punti. Etichette ecologiche
5 punti. Cerniere e bottoni ecologici
10 punti. Imballaggi ecologici
45 punti
Processi
10 punti. Energia rinnovabile
5 punti. Laser
10 punti. Ozono / Nanobolle
10 punti. Coloranti e finiture ecologiche
35 punti
Impronta di carbonio
10 punti. Made in Europe
20 punti. Made in Spain
30 punti
Track Zero ≥ 70 punti
COME VENGONO CALCOLATI I PUNTI?
Se un capo ottiene più di 70 punti, lo classifichiamo come altamente sostenibile e gli assegniamo l'etichetta Track Zero.
Si riferisce ai materiali utilizzati sia per la fabbricazione dei nostri capi sia per farli arrivare fino a te. Comprende i tessuti, l’etichettatura, gli accessori come cerniere, bottoni o rivetti e l’imballaggio con cui ti consegniamo il prodotto.
5 PUNTI – TESSUTI OEKO-TEX® – BCI
Queste due certificazioni sono il minimo accettabile nelle materie prime se si vuole che un prodotto sia sostenibile.
OEKO–TEX® certifica che i prodotti chimici tessili sono idonei a una produzione sostenibile e che sono ecologicamente sicuri per l’uomo e rispettosi dell’ambiente.
BCI (Better Cotton Initiative) certifica la sostenibilità del cotone utilizzato in base a criteri ambientali e socio-economici. Tutti i nostri tessuti dispongono di queste certificazioni.
20 PUNTI – TESSUTI GOTS – GRS – REPREVE
Sono certificazioni di grande riconoscimento internazionale che attestano che i tessuti utilizzati sono “organici” (GOTS, OCS), “riciclati” (GRS, RCS) o REPREVE, le cui fibre provengono dal riciclo di bottiglie PET. Per noi rappresentano il massimo valore di sostenibilità nella sezione materiali e stiamo cercando di aumentare l’uso di materiali con queste certificazioni.
5 PUNTI – ETICHETTE ECO
Se le etichette, sia quelle pendenti che quelle cucite sul capo, sono sostenibili perché realizzate con materiali organici o riciclati, assegneremo questi punti.
5 PUNTI – CERNIERE E BOTTONI ECO
Lo stesso criterio del punto precedente applicato alle cerniere e ai bottoni utilizzati. Lavoriamo con YKK, le cui cerniere hanno la certificazione NATULON, priva di metalli pesanti e ottenuta dal riciclo di bottiglie PET.
10 PUNTI – IMBALLAGGIO ECO
Un altro punto importante è l’imballaggio, poiché l’aumento delle spedizioni individuali a livello mondiale ha incrementato l’uso di plastiche dannose per la natura. In Jeanstrack abbiamo eliminato le plastiche e utilizziamo cartone riciclato prodotto in Spagna.
I processi industriali sono una parte molto importante del nostro prodotto e l’industria tessile sta avanzando molto in materia di sostenibilità.
10 PUNTI – ENERGIA RINNOVABILE
Se l’energia di uno dei centri di produzione (laboratorio di confezione o lavanderia) è di origine rinnovabile, se dispongono di pannelli solari o utilizzano biomassa per le caldaie, attribuiamo questo punteggio.
5 PUNTI – LASER
La marcatura al laser è una tecnica per ottenere effetti di usura e decorazione sul tessuto dei capi. L’utilizzo di questa tecnica sostituisce processi manuali e chimici più inquinanti. Con il laser si evita l’uso di prodotti chimici come il permanganato di potassio, oltre a ridurre il consumo di acqua ed energia nel processo.
10 PUNTI – OZONO – NANO-BOLLE
Grazie alla tecnologia, oggi esistono due processi nel finishing dei capi tipo jeans che sono imprescindibili per la sostenibilità. L’uso dell’ozono elimina l’impiego di ipoclorito e riduce il consumo di acqua fino al 90%. Dall’altro lato, la tecnologia delle nano-bolle nei processi di finissaggio riduce l’uso di prodotti chimici e di acqua. Questi processi arrivano anche a ridurre del 79% il consumo di energia rispetto ai processi tradizionali.
10 PUNTI – TINTURE E FINISSAGGI ECO
La grande maggioranza dei nostri capi colorati è trattata in impianti industriali di lavaggio/tintura. L’uso di coloranti ecologici e naturali è un passo importante verso la sostenibilità. Lo stesso vale per i finissaggi tecnici, come l’idrorepellenza, che non solo devono rispettare le normative vigenti, ma che cerchiamo anche di rendere biodegradabili e il più sostenibili possibile (privi di fluorocarburi).
La sostenibilità non deve essere misurata solo in base alla materia prima e a come è stata trasformata. Il trasporto gioca un ruolo molto importante in questo mondo globalizzato.
Produrre in Europa e, più nello specifico, in Spagna, non è solo un modo per controllare meglio i processi e creare ricchezza nel mercato in cui operi, ma permette anche di ridurre l’impronta di carbonio.
10 PUNTI – MADE IN EU
Per quei prodotti in cui tutti i processi di produzione siano stati realizzati all’interno dell’Unione Europea.
20 PUNTI – MADE IN SPAIN
Capi che siano stati fabbricati in Spagna. La maggior parte dei nostri centri di produzione si trova a meno di 400 km dal nostro magazzino logistico di Morella, il che riduce enormemente le emissioni inquinanti nell’atmosfera rispetto alla maggior parte delle produzioni provenienti dall’Asia o dall’Africa.

Trasparenza e impegno
Quando acquisti un prodotto Track Zero, contribuisci anche a prenderti cura del pianeta.
I prodotti Jeanstrack che non portano questa classificazione non sono irrispettosi dell’ambiente: tutti i nostri prodotti rispettano alcune delle nostre iniziative e hanno almeno 50 dei 100 punti che ponderiamo. Ma i prodotti Track Zero mettono in evidenza quei capi altamente sostenibili.
Track Zero è più di un’etichetta. È il nostro modo di unire la passione per l’avventura e il rispetto per il pianeta.






